Sistema di protezione brevettato presente su tutte le stazioni di ricarica Scame e-mobility
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 1 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese fisse quando queste prese sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FR, BR, PT, DK, ITALIA.
NOTA 5 Nei seguenti paesi, per le installazioni nelle abitazioni, le regole di installazione richiedono l’uso di prese fisse con otturatori: UK, FR, SG, ITALIA.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 2 in ITALIA e NL le soluzioni a e b sono accettate solo se utilizzate insieme.
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 1 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese fisse quando queste prese sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FRANCIA, BR, PT, DK, IT.
NOTA 2 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese mobili quando queste prese mobili sono collegate in modo permanente all’installazione fissa e sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FRANCIA, PT.
NOTA 5 Nei seguenti paesi, per le installazioni nelle abitazioni, le regole di installazione richiedono l’uso di prese fisse con otturatori: UK, FRANCIA, SG, IT.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 4 In FRANCIA e UK le prese dotate di shutter sono obbligatorie per aree residenziali e pubbliche.
Allegato ZB (normativo) - Condizioni speciali nazionali
10.101 Francia
Quando vengono utilizzate spine e prese fisse, e queste sono accessibili a persone non addestrate, esse devono essere fornite di un otturatore (come attualmente indicato per il Tipo 3).
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 5 Nei seguenti paesi, per le installazioni nelle abitazioni, le regole di installazione richiedono l’uso di prese fisse con otturatori: UK, FR, SG, IT.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 4 In FR e UK le prese dotate di shutter sono obbligatorie per aree residenziali e pubbliche.
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 4 Nei seguenti paesi, per le installazioni nelle abitazioni e per le applicazioni di 16 A, le regole di installazione prescrivono l’uso di prese fisse con otturatori: SPAGNA.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 6 in SPAGNA per installazioni domestiche e per applicazioni fino a 16A, le regole installative prescrivono l’uso di prese con shutter.
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 1 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese fisse quando queste prese sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FR, BR, PORTOGALLO, DK, IT.
NOTA 2 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese mobili quando queste prese mobili sono collegate in modo permanente all’installazione fissa e sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FR, PORTOGALLO.
NOTA 3 Nei seguenti paesi, nei luoghi con accesso limitato alle persone esperte, le prese fise e le prese mobili senza otturatori possono essere accettate: PORTOGALLO.
Allegato ZB (normativo) - Condizioni speciali nazionali
10.101 Portogallo
Gli otturatori sono obbligatori sui fori per i contatti in tensione (tra fase e neutro) delle prese fisse e sui connettori con corrente non superiore a 16 A, quando gli accessori sono accessibili a persone non addestrate (persone ordinarie BA1, persone diversamente abili BA2 o bambini BA3). In ambienti in cui l’accesso è limitato solo a persone addestrate, sono ammessi prese fisse e connettori senza otturatori.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
Note esplicative:
NOTA 3 In BE e SVIZZERA la sola soluzione b non è ammessa.
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 1 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese fisse quando queste prese sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FR, BR, PT, DANIMARCA, IT.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 5 in DANIMARCA le prese standard dotate di shutter sono obbligatorie per aree residenziali e pubbliche.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 3 in BELGIO e CH la sola soluzione b non è ammessa.
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 2 in IT e OLANDA le soluzioni a e b sono accettate solo se utilizzate insieme
La norma richiede per le prese mobili e fisse destinate alla ricarica di veicoli elettrici in modo 3, che sia soddisfatta una delle seguenti condizioni:
a) Distanza minima di apertura dei contatti considerando la categoria di sovratensione 3, ad esempio per una tensione di 230/400V la tensione impulsiva nominale è 4kV ed implica almeno 3mm di separazione tra i contatti.
b) Presenza di un sistema di monitoraggio dei contatti di commutazione associato ad un altro dispositivo di commutazione meccanico a monte che fornisca la funzione isolante di cui sopra, in caso di guasto del medesimo.
c) Presenza di shutter negli alveoli in tensione di prese fisse e mobili.
NOTA 7 in SVEZIA il regolamento nazionale richiede shutter o metodi di protezione equivalente con equivalente livello di sicurezza. Per esempio: altezza di installazione, sistemi di blocco che impediscano il contatto, interblocchi, coperchi di chiusura, ecc.
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 1 Nei seguenti paesi, gli otturatori IPXXD sono obbligatori sui fori di contatto attivi (fase e neutro) delle prese fisse quando queste prese sono accessibili a persone non istruite (persone ordinarie BA1, persone con handicap BA2 o bambini BA3): FR, BRASILE, PT, DK, IT.
10 Protezione contro lo shock elettrico
10.1 Gli accessori devono essere progettati in modo che, quando sono cablati come nell’uso normale, le parti attive delle prese fisse e mobili del veicolo e le parti attive delle spine e dei connettori fissi del veicolo, quando sono parzialmente o completamente inserite negli accessori complementari, non siano accessibili.
NOTA 5 Nei seguenti paesi, per le installazioni nelle abitazioni, le regole di installazione richiedono l’uso di prese fisse con otturatori: UK, FR, SINGAPORE, IT.